YOGA - FITNEES - WEELNESS

In questo tipo di allenamento lavoriamo su tutto il corpo, iniziando da subito il lavoro sul tappetino.
Nella prima parte ci concentriamo sulla zona centrale e inferiore del corpo, poi saliamo in piedi per eseguire esercizi per la parte centrale e superiore del corpo.
Durante la lezione si combiniamo esercizi di mobilizzazione, stretching attivo e passivo.
Benefici dello stretching:
· Aumenta la flessibilità e l’elasticità di muscoli e tendini;
· Riduce la tensione muscolare;
· Migliora l’escursione articolare, l’equilibrio tra muscolo antagonista e agonista e, di conseguenza, la capacità di movimento;
· Migliora la postura
· Previene traumi muscolari e tendinei;
· Rallenta la calcificazione del tessuto connettivo;
· Migliora la circolazione sanguigna;
· Favorisce la coordinazione nei movimenti;
· Migliora la consapevolezza del proprio corpo;
Riduce lo stress:
Corso adatto a tutti donne e uomini
Frequenza: 2 volte a settimana

L'Iyengar© yoga prende il nome dal maestro b.k.s. Iyengar che è stato il più grande e influente didatta nel campo dello yoga. Nominato tra le 100 persone più influenti al mondo dal time magazine, a lui si deve la diffusione dello yoga in occidente.
In oltre novant’anni di vita interamente dedicata alla disciplina, Iyengar ha approfondito lo studio delle posizioni (asana) e del respiro (pranayama).
Il metodo pone particolare attenzione all’allineamento, la simmetria, la precisione nell'esecuzione, la sequenza e la durata delle posizioni. In breve, gli effetti della pratica si sentono non solo a livello fisico, con l’acquisto di maggior flessibilità, mobilità e un benessere diffuso, ma agiscono anche a livello emozionale e mentale.
Caratteristica del metodo Iyengar è l'uso degli attrezzi.
Con l’intenzione di far partecipare tutti ai benefici dello yoga, Iyengar è stato il primo a introdurre l'uso di attrezzi come blocchi di legno, coperte, cinture, cuscini, sedie, panchetti che permettono ai praticanti di rimanere più a lungo in una posizione, traendo i benefici a livelli più profondi. In questo modo anche i più deboli fisicamente possono rimanere abbastanza a lungo per ottenere gli effetti desiderati sugli organi.
Gli insegnanti Iyengar ottengono la certificazione direttamente da Pune, india, dopo almeno tre anni di pratica cui si aggiungono tre/quattro anni di corso al termine del quale sostengono un esame di abilitazione. Da quel momento hanno comunque l’obbligo di mantenere una costante formazione attraverso corsi, seminari di approfondimento e studio
Corso adatto a tutti donne e uomini
Frequenza: 2 volte a settimana

Masterstretch® Metodo BodyCode® System
Il metodo BODYCODE è un allenamento complementare allo studio della danza sia classica che moderna/contemporanea. Gli esercizi praticati permettono di ottenere una corretta postura, dei movimenti piu' armoniosi, un allungamento dei tendini e delle fibre muscolari, una migliore capacità respiratoria, un migliore equilibrio e propriocezione. Chi pratica Bodycode previene infortuni come distorsioni, contratture,crampi ecc, previene disallineamenti nella struttura scheletrica, e soprattutto ottiene una migliore performance. Uno degli attrezzi maggiormente conosciuti è Masterstrech, una scarpa basculante da usare con le calzature ginniche. Con Masterstrech si riduce il tempo per ottenere un ottimo riscaldamento e allungamento muscolare e soprattutto si rinforzano piedi e caviglie.Distende i muscoli delle gambe, della schiena, dei polpacci e delle caviglie, compiendo uno stretching completo di tutto il corpo. Si riduce il tempo per ottenere un ottimo riscaldamento e allungamento muscolare e si rinforzano piedi e caviglie.
Frequenza 2 volte al mese.
Corso adatto a tutti donne e uomini
Frequenza: 2 volte a settimana (da ottobre a maggio)

L’Armonizzazione Morfologica Olistica (A.M.O.) è rivolta a tutti coloro che soffrono di dolori articolari o muscolari e a coloro che desiderano dare nuova forma alla propria postura e allungare la propria muscolatura.
I benefici che a.m.o. porta sono:
• elasticità muscolare
• mobilità articolare
• equilibrio e movimento
• forma fisica
• postura armoniosa
• energia e carica vitale
• resistenza e concentrazione
• miglioramento della respirazione • serenità e presenza mentale
È un’attività dedicata a persone di ogni età e condizione fisica, adatta a chi pratica e non pratica sport.
A.M.O. è un metodo di lavoro sul corpo e non è una terapia.
Cicli di 10 Lezioni
Corso adatto a tutti donne e uomini
Frequenza: 1 volte a settimana