top of page

BETTY TEZZA - Direttrice Artistica

La mia danza contemporanea racchiude in sé moltissimi stili differenti, accomunati unicamente da un senso di "libertà" intesa come allontanamento dalle codificazioni tipicamente accademiche. Mantiene quindi il rigore tecnico della danza classica ma lo trasforma in forme di poesia ed espressione completamente autonome ed indipendenti.

Nella danza contemporanea diventa protagonista la comunicazione: nessun movimento è fine a se stesso ma diventa il mezzo attraverso cui esprimere la propria individualità e le proprie emozioni profonde. Una volta in palcoscenico, quindi, ogni allievo sarà in grado di creare un legame con il pubblico, vivendo e facendo rivivere idee e sensazioni.

Betty Tezza coreografa

Insegnante e coreografa di danza moderna e contemporanea, mi sono formata alla scuola di Franca Della Libera, approfondendo la mia preparazione seguendo in Italia e all'estero stages con Larrio Ekson, Michele Abbondanza, Jean Marc Boitier, Peter Goss e altri.

Solista e poi prima ballerina del Gruppo Italiano di Danza Libera diretto da Franca Della Libera, ho all'attivo numerose tournée in vari teatri d'Italia, dove ho ottenuto personali riconoscimenti e consensi di pubblico e stampa.

Ho partecipato al film per la RAI “Oltre Isadora” con la regia di Ivana Suhadolc. Artista dalla sicura tecnica e carica emotiva ho saputo impormi anche come vincitrice nel 1987 del premio internazionale Beato Angelico e nel 1989 del premio speciale per l'interpretazione Danza Giovane di Chiavari.

Nel 1994-95 entro a far parte della compagnia professionista spagnola di Madrid Carmen Larumbe Dance Company di danza contemporanea, con la quale approfondisco e conosco un nuovo stile di danza contemporanea e con la quale andrò in tournée nei migliori teatri spagnoli e portoghesi.

Sono stata prima assistente poi insegnante presso il Centro Italiano di Danza Libera di Franca Della Libera per dieci anni. Nel 1996 ottengo la direzione tecnica dei corsi della scuola Centro Italiano di Danza Libera e compongo la mia prima coreografia “Non ti amo più” con il mio gruppo di workshop sperimentale.

Dal 1999 sono stata insegnante e dal 2000 direttrice artistica presso il Centro Studio Danza del Centro Sport Palladio.

Dal 2004 al 2014 insegno danza moderna e contemporanea presso la scuola Centro Danza Oggi di Vicenza, componendo numerose coreografie tra le quali: nel 2006 “Calle Caminito”, nel 2008 “J'avais jamais regardé le temps”, nel 2010 “Vioma”, nel 2012 “En dansant la vie”. Nel 2014 porto in scena “Dancing Dreams” un progetto sperimentale di danza contemporanea incentrato quasi interamente su adulte non professioniste che non hanno, mai o quasi, affrontato un palcoscenico, supportate da tre ragazze e una bambina della scuola, per dimostrare che la danza può essere di tutti e per tutti.

A settembre 2015 apro la mia scuola di danza moderna e contemporanea BETTY TEZZA DANZA dove cercherò di portare avanti  il mio stile personale,  di valorizzare e sviluppare ogni singola allieva tenendo conto delle personalità e peculiarità di ognuna, ponendo sempre sullo stesso piano la crescita tecnica con la crescita espressivo-emotiva.

Nel 2016 compongo la mia prima coreografia con le allieve della nuova scuola “Anno Zero”, anno della ripartenza, dell’inizio di una nuova era, di un nuovo percorso da intraprendere con me stessa e con le mie allieve, nella mia nuova scuola.

Sviluppo un linguaggio unico e personale formatosi attraverso le mie esperienze formative e la mia spiccata personalità. Emerge così una gestualità profonda dove oltre alla tecnica unisco la forte carica emotiva che mi contraddistingue. Il mio obiettivo è ora quello di poter trasmettere tutto questo alle nuove generazioni.

bottom of page